TINTORETTO. UN RIBELLE A VENEZIA
-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Sandy Skoglund – Visioni IbrideTorino, 23/01 > 24/03
-
Andy Warhol – L’alchimista degli anni SessantaMonza, 24/01 > 28/04
-
Surrealismo SvizzeraLugano, 09/02 > 16/06
-
I segreti del Codice atlantico. Leonardo all’AmbrosianaMilano, 17/12 > 16/06
-
Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivereNapoli, 21/12 > 15/05
-
-
CCCP & Co: i protagonisti della Reggio Emilia contemporanea in una notte

Da Massimo Zamboni, a Max Collini fino ai Julie's Haircut, tutti i nomi che hanno segnato la cultura di Reggio Emilia si incontreranno sullo stesso palco dei Chiostri di San Domenico.
Quello del 7 dicembre presso i Chiostri di San Domenico sarà un evento assolutamente imperdibile: tutti i protagonisti che hanno dato vita alla Reggio Emilia contemporanea saranno, infatti, presenti nella stessa serata, dalle 18 alle 2 del mattino.
Stiamo parlando di Cross Vol.1 – Parole, Suoni, Visioni, lo speciale raduno dei moltissimi artisti che hanno segnato la cultura di Reggio Emilia: quella della “tradizione del nuovo”, ovvero della ricerca e della sperimentazione.
La lista è lunghissima. A partire dai suoni di Massimo Zamboni – uno dei leader dei CCCP, nell’immagine in apertura – che sarà sul palco, con la cantante Angela Baraldi e band, per un live set dedicato a un’idea di Emilia così come l’ha scritta e cantata negli anni; passando per le parole di Max Collini, performer ed ex leader degli Offlaga Disco Pax, e ancora ai suoni di un’originale formazione “crossover” composta da veterani della musica indipendente come Julie’s Haircut, Giardini di Mirò e molti altri. Per giungere fino alle visioni di Pietro Anceschi, pittore, incisore e street artist, e di Giuseppe Caliceti, poeta, romanziere e pittore.