In galleria c’è entrata già da tempo, grazie a quella straordinaria e rivoluzionaria stagione dell’arte che ha avuto in … >>
La piazza internazionale più importante per il mercato dell’arte? Dal secondo dopoguerra fino ad oggi, numeri alla mano, … >>
È il simbolo della faticosa rinascita di un’intera area nel cuore d’Europa: un tempo motore insostituibile di un’economica … >>
Esiste forse un’altra città al mondo imbevuta a tal punto di bellezza da diventare essa stessa, nella sua straordinaria … >>
Ha conosciuto il grigiore di un regime autoritario e si è poi gettata, istintivamente, negli euforici e sgargianti colori della … >>
È considerata la Venezia del nord: splendida in un dedalo di canali su cui si affacciano, e si specchiano, le sue tipiche case, … >>
Decisamente lungo il tempo da passare su un aereo per raggiungere New York da Londra. Ore interminabili e pochi svaghi a … >>
Ci vuole un discreto coraggio per fare street-art a Londra. Non per la severità dei bobby , gli impassibili agenti della polizia … >>
Una personalità riflessiva e pacata; un’atmosfera eterea e suadente. Malinconica e affascinante come la sua musica, il fado; … >>
Bombolette e stencil: l’immagine classica dello street artist sembra escludere ogni altra forma di supporto, linguaggio o … >>
L’arte scende nelle strade e nelle piazze; si appropria degli spazi pubblici, comunicando alla platea più ampia possibile la … >>
In gara quattro street artist: JbRock, El Euro, MrFijodor, Alicé. In giuria un guru delle bombolette, Ozmo; una gallerista, … >>