TINTORETTO. UN RIBELLE A VENEZIA
-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Sandy Skoglund – Visioni IbrideTorino, 23/01 > 24/03
-
Andy Warhol – L’alchimista degli anni SessantaMonza, 24/01 > 28/04
-
Surrealismo SvizzeraLugano, 09/02 > 16/06
-
I segreti del Codice atlantico. Leonardo all’AmbrosianaMilano, 17/12 > 16/06
-
Depositi di Capodimonte. Storie ancora da scrivereNapoli, 21/12 > 15/05
-
-
Carlo Lucarelli racconta la vita di Totò e del suo “doppio”, Dino Valdi
Si aprono le porte della suggestiva location delle Terme Berzieri, a Salsomaggiore, sulla prima delle puntate di Inseparabili ‒ Vite all’ombra del genio, la nuova serie scritta e condotta da Carlo Lucarelli al via il prossimo martedì 29 gennaio, naturalmente su Sky Arte.
In questo primo episodio, conosceremo alcuni retroscena della vita di Antonio de Curtis, meglio conosciuto come Totò, e il suo “doppio”. Meno noto al grande pubblico, Dino Valdi avrà un momento di notorietà proprio al momento della morte del “Principe della risata”: al secondo funerale di Totò, avvenuto il 17 aprile 1967 a Napoli dopo le esequie romane, molti giureranno di aver visto vivo e vegeto il grande attore, di fianco alla sua stessa bara. Si trattava appunto di Valdi, che dal 1947 faceva da controfigura a Totò in molti dei suoi film compreso il suo lungometraggio di commiato, quell’Uccellacci e uccellini girato da Pier Paolo Pasolini in cui de Curtis figurò solo per i primi piani, ormai impossibilitato a recitare a causa della cecità.
-
Quando il rock ‘n’ roll divenne mainstream -
Pablo Picasso e l’amicizia “a tempo” con Apollinaire -
I leoni normanni tornano “a guardia” del Palazzo Reale di Palermo -
Brunori Sas a teatro, tra “canzoni e monologhi dell’incertezza” -
Quando Tom Wolfe scriveva per Rolling Stone -
L’inseparabile mentore di Marilyn Monroe, presentato da Carlo Lucarelli -
Hokusai, l’eroe dell’arte moderna che ha ispirato David Hockney -
Rolling Stone, la più rock ‘n’ roll delle riviste musicali -
Design made in Italy: 200 anni di eleganza a tavola, con Broggi -
Il Freddie Mercury di Mary Austin, raccontato da Carlo Lucarelli -
Ascesa e declino dello Studio 54, la leggendaria discoteca di New York -
La storia della misteriosa scomparsa di Agatha Christie nel 1926 -
Carlo Lucarelli racconta la vita di Totò e del suo “doppio”, Dino Valdi -
Gli “inseparabili” personaggi di Carlo Lucarelli, al fianco di grandi artisti -
Giornata della Memoria: quando il mondo scoprì gli orrori di Auschwitz -
Salvador Dalí, l’immortale