Mostre, proiezioni, laboratori, incontri, visite guidate: sono oltre 150 gli eventi compresi della Milano PhotoWeek 2019, al via lunedì 3 giugno nel capoluogo lombardo. Fino al 9 giugno, la kermesse dedicata all'arte dello scatto proporrà varie iniziative che solleciteranno l'interesse degli appassionati del genere. Tra i progetti espositivi più interessanti si segnalano le mostre dedicate a Lelli e Masotti a Palazzo Reale, a Roger Ballen alla Fondazione Sozzani, a Bob Krieger a Palazzo Morando; incluse nel circuito anche "Magnum’s First. La prima mostra di Magnum" al Museo Diocesano, le personali di Massimo Sestini da Forma Meravigli e di Liu Bolin al MUDEC. Molte anche le proposte per i piccoli visitatori.
© Alberto Dubini, Circo Moira Orfei, area Porta Nuova, Garibaldi Milano, 1980
Anziana donna armena fa la guardia armata davanti alla sua casa © Nagorko-Karabakh, Degh, Armenia, 1990 (courtesy UN Photo)
1930 © Carola Guaineri
Musiche © Lelli e Masotti
Milano, la città che sale © Giorgio Galimberti
L’aria del tempo © Massimo Sestini
Photo rocks © Monica Silvia
Capire il cambiamento climatico © James Balog
La non presenza © Alessandra Marsura
Atlas © Alessandra Baldoni e Silvia Camporesi
Surrogati © Jamie Diamond