Tutte le fotografie più belle dell’Italia in un prezioso archivio digitale
FOTOGRAFIA
È finalmente online il grande progetto di archivio e divulgazione gratuita delle immagini più iconiche del nostro Paese, promosso da Enit-Agenzia Nazionale del Turismo.
Ottime notizie per tutti gli amanti della fotografia e dei tesori del Belpaese: l’Enit-Agenzia Nazionale del Turismo ha lanciato online una Open Library che offre la possibilità di usufruire di tutte le foto provenienti dal suo stesso archivio storico.
L’importante banca fotografica si configura come il primo database nazionale a offrire la distribuzione di fotografie prive di copyright. Caratterizzate da licenze Creative Commons (CC), le immagini sono infatti accessibili in maniera completamente gratuita e, il loro utilizzo richiede il rispetto di specifiche condizioni d’uso espressamente segnalate dai rispettivi autori.
IL PROGETTO DI ENIT-AGENZIA NAZIONALE DEL TURISMO
L’imponente progetto mira a superare l’idea del tradizionale archivio statico: l’Open Library, concepita dall’Agenzia Nazionale del Turismo e accessibile collegandosi al relativo sito internet, si presenta di fatto come una piattaforma globale destinata a diventare una sconfinata community virtuale in continua espansione grazie ai fotoamatori e agli esploratori del patrimonio artistico culturale nostrano. Previa selezione, chiunque può implementare questa infinita teca digitale, arricchendola con le proprie creazioni.
L’obiettivo principale del database è catalogare e divulgare il patrimonio fotografico del Paese incentivando, allo stesso tempo, la relazione tra utenti dislocati in tutto il mondo.
Attraverso la presenza di template user friendly, è possibile manipolare determinate foto, visualizzare i tracciamenti dei contenuti (facilitando così la geolocalizzazione delle foto) e cercare comodamente i soggetti preferiti attraverso l’inserimento del nome dell’autore, delle aree geografiche e di tag. Inoltre Enit ha recentemente aperto al pubblico l’Archivio storico del turismo italiano, sempre in versione digitale. Oltre 160mila diapositive, fotografie e manifesti ripercorrono la storia italiana degli ultimi cento anni, offrendo un ulteriore punto di vista sullo straordinario patrimonio culturale nostrano.
[Immagine in apertura: Pesaro e Urbino. Photo Archivio storico di Enit-Agenzia Nazionale del Turismo]