B.E.V.I. L'arte del vinificare S3

Martedì 4 giugno – dalle ore 21:15

Un viaggio appassionante attraverso l’Italia alla scoperta delle cantine storiche e dei territori della viticoltura, indagando il rapporto vitale tra vino, arte e architettura: tutto questo è B.E.V.I. L'arte del vinificare, la docu-serie che conduce gli spettatori alla scoperta dell’eccellenza vinicola italiana, in onda martedì 4 giugno su Sky Arte. Muovendosi dalle colline della Franciacorta alle pendici dell’Etna, in Sicilia, gli episodi della terza stagione celebrano la cultura enologica del Bel Paese, evidenziando come le cantine abbiano affiancato al tradizionale ruolo di produzione vinicola, quello di motore della scena culturale italiana, destinando anche attenzione a temi di stringente attualità come la sostenibilità ambientale e la valorizzazione del territorio.Il viaggio fra le cantine italiane inizia alle ore 21:15 con Una visione diventata realtà, puntata dedicata al successo di un’importante azienda che ha ispirato la rinascita di una regione protagonista della cultura vinicola: la Franciacorta.Le telecamere si spostano in Toscana con l’episodio Per un miglior mondo del vino, in onda alle ore 21:45. Protagonista questa volta è un’azienda storica di Montalcino, la cui affermazione ha favorito la nascita di una fondazione che sostiene e finanzia iniziative culturali e artistiche.Viaggiando attraverso il Tirreno, la puntata dedicata a I volti della Sardegna, in onda alle ore 22:15, celebra il forte radicamento con il territorio di due cantine, nel Sulcis e ad Alghero.Alle ore 23:00, è il turno de Il cuore verde del vino, episodio dedicato a un’altra importante realtà vinicola insulare, stavolta all’ombra dell’Etna. In quest’area della Sicilia, la viticoltura e la tradizionale ospitalità locale danno vita a un’esperienza di accoglienza di primissimo livello.Il quinto appuntamento della serata è alle ore 23:30 con Very Italian, Very Franciacorta, che torna a celebrare la ricchezza e il retaggio di una delle aree vinicole di maggior successo d’Italia.Il documentario in onda alle ore 00:00, dal titolo Un viaggio al femminile, racconta quindi la storia di un luogo unico, nei pressi di Sovereto, in provincia di Livorno. È qui che una cantina di successo si è affidata a un architetto del calibro di Mario Botta per realizzare la propria nuova sede, funzionale e contemporanea.Alle ore 00:45 va in onda il settimo episodio, Il mondo in una bottiglia. Anche in questo caso, il successo di una cantina, stavolta in Maremma, si lega a doppio filo con il contributo di un grande architetto: Renzo Piano.La puntata intitolata Vivere il vino emozionandosi, in onda alle ore 01:15, racconta due realtà vinicole solo apparentemente diverse, una in Sicilia e l’altra in Toscana. A unirle è la medesima passione per l’arte e la filantropia.La lunga serata dedicata alla vinificazione si chiude alle ore 01:45 con Il meglio della stagione: un episodio finale che sintetizza come la produzione del vino in Italia non sia mai stata solo un semplice lavoro, ma rappresenti un’esperienza vitale capace di trarre forza dalla cultura e dall’arte dei territori dove le cantine sorgono e prosperano.
PUBBLICITÀ