400 opere di Joseph Beuys indagano il rapporto arte e natura a Los Angeles
ARTE
A Los Angeles, The Broad ospita una retrospettiva dedicata all'attivismo ambientale e sociale che ha accompagnato la carriera dell’artista tedesco Joseph Beuys. La mostra nella sede californiana, che riunisce oltre 400 opere, è affiancata da un progetto di riforestazione pubblica dichiaratamente legato alla performance-installazione "7000 Eichen" realizzata da Beuys negli anni Ottanta.
La natura protetta e difesa dall’arte: è questo il fulcro tematico della mostra Joseph Beuys: In Defense of Nature ospitata negli spazi di The Broad, a Los Angeles. Fino al 23 marzo 2025 sono presentati oltre 400 lavori dell'artista tedesco scomparso nel 1986. Attraverso questa ricca selezione di opere, molte delle quali provenienti dalla stessa collezione del museo californiano, l’esposizione racconta l’approccio rivoluzionario di Joseph Beuys all’arte contemporanea, capace di integrare consapevolezza ambientale, interazione sociale e performance artistica. Ad accompagnare la rassegna è un progetto di riforestazione, realizzato in collaborazione con diverse organizzazioni locali e ispirato da una delle più celebri opere dell’artista tedesco.A LOS ANGELES LA MOSTRA SULL'ATTIVISMO AMBIENTALE DI BEUYS La mostra ruota attorno a un nucleo espositivo centrale, rappresentato dai celebri multiples di Beuys, opere riprodotte in edizione limitata e al tempo stesso accessibili da un pubblico più vasto. I visitatori possono ammirare lavori iconici, come Sled e Felt Suit, accanto a opere meno note come Rhine Water Polluted, una bottiglia contenente acqua inquinata del fiume Reno, in Germania, emblematica dell'approccio creativo e sociale dell’artista tedesco. È dunque il concetto di "scultura sociale" caratteristico dell’arte di Beuys a essere presentato al grande pubblico, provocando una riflessione sulla necessità di azioni ambientali che portino a una riconciliazione sociale. Attraverso le sue opere, Beuys rende evidente “il potere dell'arte di connettere ed elevare, affermando la resilienza degli esseri umani nel riconciliarsi tra loro e con il passato e nel seminare un futuro migliore e più giusto”, come ha avuto occasione di sottolineare Joanne Heyler, che dirige il museo californiano.ANCHE UN PROGETTO DI RIFORESTAZIONE ISPIRATO A BEUYSAccanto a Joseph Beuys: In Defense of Nature, The Broad ha avviato il progetto di riforestazione Social Forest: Oaks of Tovaangar, ispirato alla celebre installazione/performance realizzata da Beuys nel 1982 e intitolata 7000 Eichen (7000 querce). Grazie alla piantumazione di 100 querce autoctone in due parchi della città di Los Angeles, il progetto intende porre rimedio ai danni subiti dall’ambiente nel contesto urbano e dalle popolazioni indigene di questa regione della California. Si tratta dunque di un'iniziativa che intreccia arte, ambiente e cultura, promuovendo la cura del territorio e la riconciliazione sociale, seguendo la linea tracciata da un artista visionario e impegnato in prima persona per un futuro più equo e sostenibile.[Immagine in apertura: Joseph Beuys, Difesa della natura (Defense of Nature), 1984. Color offset on heavy paper. © 2024 Artists Rights Society (ARS), New York / VG Bild-Kunst, Bonn. Photo by Joshua White/JWPictures.com]