Il grande libro dedicato ai supereroi dei fumetti
LETTERATURA
A quasi settant'anni dal loro debutto in edicola, gli Avengers continuano a entusiasmare il grande pubblico (complici le numerose trasposizioni cinematografiche degli ultimi anni). Un nuovo libro ne celebra la storia, raccogliendo i primissimi numeri della saga firmata da Stan Lee e Jack Kirby.
“E venne un giorno, come nessun
altro, in cui gli eroi più potenti della Terra si unirono contro una
minaccia comune. Quello fu il giorno in cui nacquero i Vendicatori,
per combattere quelle battaglie che nessun supereroe, da solo,
avrebbe mai potuto affrontare”. Con queste parole, nel 1961,
gli Avengers si presentavano al pubblico americano, dando
ufficialmente inizio a una delle avventure editoriali più
entusiasmanti per quanto concerne l'arte del fumetto.
Autori di questa impresa furono Stan
Lee e Jack Kirby, che pochi anni dopo l'esordio dei Fantastici
Quattro, e successivamente all'apparizione in casa Marvel di
personaggi iconici come l'Uomo Ragno, Hulk e Iron Man, decisero di
dare vita a una nuova squadra di supereroi: figure straordinarie, non
necessariamente compatibili tra loro, in lotta per sconfiggere i
cattivi più cattivi della storica casa editrice americana – su
tutti Loki, Kang il Conquistatore e Immortus.
IL NUOVO LIBRO SUGLI AVENGERS
A quasi sessant'anni da quel memorabile
debutto, Taschen porta in libreria un nuovo volume per collezionisti
e amanti della nona arte. Si intitola Avengers. Vol. 1. 1963–1965
(nell'immagine in apertura, courtesy Taschen), e raccoglie le prime
venti storie della serie (pubblicata per la prima volta in Italia nel
1971 con il nome de I Vendicatori, e seguita nel corso degli
anni da numerosi adattamenti televisivi e cinematografici).
Sfogliando le pagine del catalogo (in
formato XXL) i mitici componenti della squadra ci sono tutti, a
partire dai cinque supereroi della formazione originale: Iron Man,
Ant-Man, Wasp, Thor e Hulk.
LA SAGA DEGLI AVENGERS
Primo di una lunga e ghiottissima
collana, il volume
(curato da Kurt Busiek e Kevin Feige) presenta le singole storie
fotografate e riprodotte in stretta collaborazione con la Marvel e la
Certified Guaranty Company. Ciò significa che ognuna delle pagine
dei fumetti originali è stata fotografata e rielaborata in digitale,
al fine di proporre un contenuto editoriale il più possibile fedele a quello di mezzo
secolo fa.
Il risultato è un'edizione in maxi
formato: un libro più grande del pugno di Hulk, più pesante del
martello di Thor e più accessoriato dell'armatura di Iron Man.