Il genio di Jean-Michel Basquiat in mostra in California
ARTE
La metropoli californiana, con i suoi stimoli e le sue contraddizioni, esercitò una profonda influenza sulla produzione di Basquiat. Lo evidenzia una mostra in corso a Los Angeles che, riunendo quasi trenta opere del compianto autore, analizzata da una prospettiva inedita il suo impatto sulla scena artistica statunitense e internazionale.
La città di Los Angeles ha inciso in maniera notevole sulla carriera e sull’estetica di Jean-Michel Basquiat, che visse e lavorò in California all'inizio degli anni Ottanta. A distanza di oltre quattro decenni da allora, la mostra Jean-Michel Basquiat: Made on Market Street – recentemente inaugurata alla Gagosian Gallery di Beverly Hills – indaga proprio quella fase creativa della sua carriera, proponendo un'immersione nell'opera dell'artista prematuramente scomparso. Il percorso espositivo include circa trenta opere realizzate da Basquiat in California, più precisamente nei pressi di Venice Beach, tra cui Hollywood Africans, Museum Security (Broadway Meltdown) e Tuxedo, provenienti da importanti fondazioni, istituti d’arte e collezioni private.A BEVERLY HILLS UNA MOSTRA SENZA PRECEDENTI SU BASQUIATPer la prima volta, una mostra si focalizza esclusivamente sulla permanenza di Jean-Michel Basquiat a Los Angeles, evidenziando tutta la portata di quella prolifica esperienza. Dopo essersi infatti imposto sulla scena artistica di New York, dove strinse profondi legami di amicizia con artisti come Andy Warhol e Keith Haring, fra il 1982 e il 1984 Jean-Michel Basquiat raggiunse la definitiva consacrazione. In quel biennio, l’artista nato a Brooklyn si stabilì in California, ospite della residenza di Gagosian: dipinse un centinaio di opere, definì il suo stile e ottenne il pieno riconoscimento artistico a livello internazionale. Le sue tele, spesso caratterizzate da tratti immediati e da forti contrasti cromatici, si distinguevano sempre più per il ricorso quasi ossessivo alle parole, che spesso erano inserite per attirare e provocare gli osservatori.L’EREDITÀ ARTISTICA DI JEAN-MICHEL BASQUIATL'impatto di Basquiat sulla cultura e sull'arte contemporanea è incommensurabile. La mostra Made on Market Street, curata da Fred Hoffman con Larry Gagosian e aperta al pubblico fino al prossimo 1° giugno, non solo celebra il suo genio creativo, ma offre anche una riflessione sul suo lascito artistico, a Los Angeles e nel resto del mondo. Le opere di Jean-Michel Basquiat, cariche di simbolismo e critica sociale, continuano a influenzare artisti e appassionati di tutto il mondo.[Immagine in apertura: Jean-Michel Basquiat, Hollywood Africans, 1983, acrylic and oil stick on canvas, 84 1/8 × 84 inches (213.5 × 213.4 cm), Whitney Museum of American Art, New York © The Estate of Jean-Michel Basquiat. Licensed by Artestar, New York. Photo: © Whitney Museum of American Art/Licensed by Scala/Art Resource, New York]