I mercanti d’arte di Hitler

Giovedì 11 marzo – ore 21:15

Approfondisce uno dei più complessi capitoli della storia recente la pellicola in onda su Sky Arte giovedì 11 marzo. I mercanti d’arte di Hitler prende le mosse dall’ormai celebre Caso Gurlitt, venuto a galla in Germania nel 2011, quando un tesoro di oltre 1400 opere d’arte fu scoperto nella abitazione di Cornelius Gurlitt a Monaco.Il documentario diretto da Stéphane Bentura si ispira alla vicenda del padre di Cornelius, Hildebrand, un mercante d’arte di Dresda, discendente da una famiglia ebrea, incaricato da Joseph Goebbels di individuare e vendere le opere ritenute “degenerate” dal regime nazista e di acquisire i dipinti classici tanto amati da Hitler e dalla sua cerchia.La pellicola fa luce sulle modalità illecite con cui le opere furono ingiustamente espropriate – spesso ai danni di ebrei e di oppositori del regime – e sul silenzio da parte dei grandi attori del mondo dell’arte, che preferirono assecondare le leggi del mercato rispetto alla giustizia.
PUBBLICITÀ