La nuova edizione del festival del fumetto di Roma
ALTRO
Mancano poche ore all'inaugurazione del “Romics”, il festival del fumetto che da trentuno anni porta nella Capitale il meglio della nona arte internazionale. Tanti gli ospiti e le rassegne in cartellone.
Quattro giornate ricche di eventi
espositivi, incontri con gli autori e occasioni di confronto sui temi
della nona arte. Stiamo parlando del Romics, la kermesse che
da oltre trent'anni raccoglie nella Capitale il meglio per quanto
concerne l'ambito della letteratura disegna e non solo. La data da
segnare in agenda è il 5 ottobre, giorno in cui gli ambienti di
Fiera Roma saranno “invasi” da oltre trecentocinquanta
espositori, per un totale di circa 70mila metri quadrati di
superficie interamente dedicati a comics, videogame e
intrattenimento.
GLI OSPITI E LE MOSTRE DEL ROMICS
Rappresentata dal manifesto disegnato
da Gabriele Dell'Otto (un Superman in versione “nostrana” che
sorvola i cieli di Roma), il festival vedrà quest'anno tre
protagonisti d'eccezione, ognuno dei quali insignito del Romics
d’Oro – il premio che ogni anno viene conferito a un maestro
del fumetto e dell'illustrazione. Gli artisti premiati quest'anno
sono Roberto Diso (firma nota di Tex, atteso sabato 7
agosto per un incontro con il pubblico), Declan Shalvey
(presente all'evento domenica 8 ottobre) e Richard Anderson
(pronto a incontrare il pubblico italiano nel corso della stessa
giornata).
Molte e di rilievo le mostre, parte
delle quali dedicate proprio ai tre maestri internazionali. Alle tre
personali di Roberto Diso, Declan Shalvey e Richard Anderson si
aggiungeranno la rassegna per gli 85 anni di Superman (in
collaborazione con DC Comics e Warner Bros), quella dedicata alle
contaminazioni tra scienza e fumetti e Alla lavagna! 30 anni di
Scuola Romana dei Fumetti, l'esposizione che ripercorre la storia
dell'istituzione didattica capitolina con numerose opere in grande
formato eseguite dagli insegnanti durante le lezioni dagli anni
Novanta a oggi.
IL FESTIVAL DEL FUMETTO DI ROMA
“La trentunesima edizione di 'Romics'
accoglie il suo pubblico con lo splendido manifesto targato DC Comics
a cura di Panini Comics, realizzato da Gabriele Dell'Otto, che ci
mostra Superman planare sopra Roma e al Colosseo”, racconta Sabrina
Perucca, direttrice artistica della kermesse (in programma dal 5
all'8 ottobre). “Incontreremo tre grandi figure premiate con il
'Romics d’Oro': Roberto Diso, l’inossidabile autore bonelliano,
una straordinaria carriera tra Mister No e Tex; Declan Shalvey, in
collaborazione con la casa editrice saldaPress, il pluripremiato
artista irlandese che ha lavorato a numerosi titoli, da Moon Knight a
Batman, da Deadpool a Immortal Hulk sino alla sua ultima opera Old
Dog; Richard Anderson, il grande concept artist, illustratore e
pittore americano al lavoro tra cinema e videogames. A ogni autore
celebrato con l’assegnazione del 'Romics d’Oro' verrà dedicata
una mostra originale che ne racconta la straordinaria carriera.
L’ampio spazio mostre accoglierà inoltre diverse esposizione
tematiche, con originali di grandi maestri italiani e internazionali.
Un programma ricchissimo di eventi speciali e sorprese, per quattro
giorni all’insegna della fantasia e della creatività”.
[Immagine in apertura: © Declan
Shalvey]