A Milano l'esperienza immersiva che conduce nel mondo di Tim Burton
CINEMA
Dopo aver incantato diverse città europee, la mostra immersiva “Tim Burton's Labyrinth” arriva per la prima volta in Italia, alla Fabbrica del Vapore di Milano, con un’esperienza multisensoriale che condurrà i visitatori alla scoperta dell'immaginario fantastico e visionario di uno dei più grandi cineasti contemporanei.
Un dedalo composto da oltre trecento possibili percorsi, popolati dai personaggi bizzarri generati dalla fantasia di uno dei registi più influenti e popolari del panorama contemporaneo: è questo il nucleo espositivo di Tim Burton's Labyrinth, l’esperienza immersiva che animerà gli spazi della Fabbrica del Vapore di Milano, a partire dal prossimo 13 dicembre (fino al 9 marzo 2025). Creata in stretta collaborazione con il visionario regista statunitense, questa mostra multisensoriale permetterà al pubblico di immergersi tra centinaia di disegni, bozzetti, oggetti di scena e figure a grandezza naturale, per un viaggio stravagante e ricco di emozioni tra le creature e le storie che hanno reso Tim Burton un'icona del cinema.A MILANO IL PROGETTO MULTISENSORIALE DEDICATO A TIM BURTONPer lasciarsi catturare dalle atmosfere gotiche e fiabesche di pellicole come Edward mani di forbice e Nightmare Before Christmas, o della celebre serie TV Wednesday, la mostra milanese si configura come un vero e proprio labirinto interattivo, al cui interno ogni visitatore potrà scegliere un percorso differente che attraversa stanze dedicate ai vari aspetti dell'universo creativo di Burton. Ci si potrà quindi imbattere in personaggi come Beetlejuice, Batman o Jack Skeletron, passando attraverso ambienti ricchi di scenografie interattive ed effetti speciali creati ad hoc. Nelle stesse sale saranno inoltre raccolti disegni originali, storyboard, costumi di scena, a testimonianza dell'evoluzione dello stile di Tim Burton e della sua straordinaria capacità di dare vita a personaggi bizzarri e surreali.I MITICI PERSONAGGI DEI FILM DI TIM BURTONReduce dal successo ottenuto nelle precedenti tappe europee, da Parigi a Londra, l’esperienza immersiva dedicata a Tim Burton rappresenta l’occasione perfetta per celebrare i quarant'anni di carriera del regista di Burbank, calandosi in prima persona nell’immaginario di un artista capace di dare forma alle proprie visioni attraverso molteplici discipline, dal cinema alla pittura, dalla fotografia alla scrittura. Si conferma inoltre perfetta la scelta di uno spazio ex-industriale come quello della Fabbrica del Vapore quale sede per una mostra multimediale dedicata a un cineasta come Tim Burton, le cui opere hanno sempre fatto dell'estetica dark e gotica un punto di forza amatissimo da tutti gli appassionati di cinema.