-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Recupera il tuo Sky iD.
Inserisci l'indirizzo e-mail con cui ti sei registrato
Recupera il tuo Sky iD.
L'operazione è avvenuta con successo,
a breve riceverai un'e-mail con i tuoi dati
all'indirizzo da te indicato.
14 Settembre 2015
Notte Barocca Martedì 15 settembre – dalle ore 22:00
Non è un mistero che il Barocco abbia trovato nella Roma secentesca la sua capitale. Ben prima della diffusione oltre i confini nazionali, la Città Eterna ha nutrito l’arte barocca con le proprie suggestioni, ispirando gli artisti che hanno reso questa corrente un caposaldo della storia dell’arte. Complice la presenza a Roma dei maggiori talenti del secolo, i motivi barocchi hanno cambiato la silhouette urbana, rendendola un immenso teatro a cielo aperto, pronto ad ammaliare e stupire, con scorci prospettici e decorazioni mozzafiato. Da Roma al resto d’Europa il passo fu breve, decretando il successo internazionale di uno stile.
Domani sera, Sky Arte HD dedicherà un’emozionante Notte Barocca a un modello per intere generazioni di artisti, che non smisero di guardare a Roma come culla del genere. Il viaggio alla scoperta del Barocco non può dunque che iniziare da Piazza San Pietro, su cui si affaccia l’omonima Basilica simbolo della cristianità e del genio di Gian Lorenzo Bernini. Da qui, il critico d’arte della BBC Waldemar Januszczak ci porterà a conoscere i tanti capolavori che Il Barocco romano può ancora vantare, molti dei quali firmati proprio dal celebre architetto e scultore. Sulle fastose tracce barocche, le tappe dell’itinerario toccheranno poi Napoli, la Spagna di Velázquez e Zurbarán, il Belgio e l’Olanda di Rubens e Vermeer fino all’Inghilterra, con Londra e la splendida St. Paul’s Cathedral progettata da Christopher Wren.
Il viaggio si concluderà laddove è cominciato, in quella Piazza San Pietro che Il Colonnato del Bernini abbraccia, quasi fisicamente. Il documentario in chiusura di serata testimonia lo straordinario intervento di restauro che a partire dal 2009, sotto la direzione dei Musei Vaticani, ha coinvolto le quasi trecento colonne e le centoquaranta statue erette nella piazza più famosa d’Italia. Un’impresa titanica, svelata grazie a immagini di incredibile suggestione, che evocheranno gli albori di un’arte opulenta e d’impatto, capace di trovare nella scultura, nella pittura e nell’architettura un’intensa gamma di toni espressivi.
Commentate sui social network la speciale serata attraverso l’hashtag #NotteBarocca.
Per il consumatore
clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Sky informa o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti.
Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2018 Sky Italia - P.IVA 04619241005.
Segnalazione Abusi