-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Aerosmith – Rock for the Rising Sun
Gli Iron Maiden si sono tirati indietro, annullando quello che sarebbe stato il loro sedicesimo tour nel Sol Levante. Stessa scelta per la star del pop Ke$ha e persino per Giovanni Allevi; ma anche per tanti big attesi come ospiti in importanti festival programmati nel Paese, tutti cancellati: niente Hoobastank e niente Good Charlotte, niente Nelly e FloRida. C’è però chi, nonostante il disastro di Fukushima, ha deciso nell’estate del 2011 di suonare comunque in Giappone. Dimostrando così la propria vicinanza ai superstiti della tragedia.
È abituato a cantare fuori dal coro, Steven Tyler. Lo fa da oltre quarant’anni: da quando cioè ha dato vita ad una delle band più originali del rock, gruppo capace di scrivere pagine memorabili con le sue tiratissime sonorità hard e le eccentriche influenze funky, passando da sontuose e romantiche ballate a scatenate cavalcate elettriche. Ecco una delle voci più affascinanti di sempre prendere per mano i suoi Aerosmith e condurli in un tour entrato nella leggenda.
Sono passati pochi mesi dallo tsunami che ha colpito le coste del Giappone, l’attenzione del mondo è ancora concentrata sulle terribili conseguenze dell’incidente alla centrale nucleare di Fukushima. Tyler e compagni scelgono di portare la propria carica e la propria energia come dono ai fan giapponesi: lasciando che il potere salvifico della musica sia la migliore medicina per lenire le sofferenze dell’anima.
Grazie alla regia di Casey Patrick Tebo nasce Rock for the Rising Sun: la documentazione delle date del tour si accompagna a interviste inedite alla band, che motiva la propria decisione di intraprendere il viaggio e condivide emozioni e suggestioni per un’impresa tra le più importanti della sua carriera. Prima di salire sul palco e lasciar parlare hit senza tempo come Love In An Elevator e Livin’ On The Edge .
La curiosità – Elton John, Norah Jones, U2, Rihanna… sono decine le star internazionali che all’indomani del dramma di Fukushima hanno accettato di inserire un brano in Songs for Japan , l’album – disponibile in via esclusiva per il download – in vendita per raccogliere fondi a sostegno delle vittime della catastrofe. Una catena di solidarietà che ha visto raccogliere, in soli tre mesi, oltre 5 milioni di dollari.