-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Recupera il tuo Sky iD.
Inserisci l'indirizzo e-mail con cui ti sei registrato
Recupera il tuo Sky iD.
L'operazione è avvenuta con successo,
a breve riceverai un'e-mail con i tuoi dati
all'indirizzo da te indicato.
29 Aprile 2015
Gherardo delle Notti Giovedì 30 aprile – ore 20:55
Dopo la tragica scomparsa di Caravaggio, la pittura italiana del Seicento ha trovato un degno erede del maestro della luce… in un artista olandese, Gerrit Van Hothorst. Originario di Utrecht, è in Italia che il pittore trascorre gli anni più importanti della sua carriera, tanto passare alla storia come Gherardo delle Notti.
In questi giorni e fino al 24 maggio, a inaugurare il programma di iniziative Firenze 2015 – Un anno ad arte, gli Uffizi di Firenze dedicano al pittore caravaggesco la prima mostra monografica, forte tra l’altro di cinque tele che appartengono proprio alla Galleria fiorentina.
La sera di giovedì 30 aprile, Sky Arte HD vi accompagna ad ammirare i quadri bizzarrissimi e le cene allegre – menzionate nel sottotitolo dell’espozione – che Gherardo ha saputo illuminare con incredibile maestria, fino a guadagnarsi la fama – e il soprannome – di maestro di uno dei più difficili generi pittorici, il notturno.
Rispetto all’uso drammatico che contraddistingue la pittura di Michelangelo Merisi da Caravaggio, Gherardo delle Notti sviluppa infatti le sue capacità luministiche in rappresentazioni sacre e scene conviviali più intime, le cui tenebre vengono immancabilmente rischiarate da un lume di candela.
In questa personale interpretazione del chiaroscuro caravaggesco, Gherardo fa sentire tutta la sua originalità, coniugando l’attenzione per il dettaglio – tipica della scuola nordica da cui proviene – con la composizione d’insieme e il naturalismo della pittura italiana di inizio Seicento, che non mancò di produrre in lui un’impressione tanto forte quanto immediata.
Per il consumatore
clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Sky informa o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti.
Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2018 Sky Italia - P.IVA 04619241005.
Segnalazione Abusi