-
Eventi consigliati da Sky Arte
-
Recupera il tuo Sky iD.
Inserisci l'indirizzo e-mail con cui ti sei registrato
Recupera il tuo Sky iD.
L'operazione è avvenuta con successo,
a breve riceverai un'e-mail con i tuoi dati
all'indirizzo da te indicato.
23 ottobre 2019
Musei – Gallerie Barberini Corsini Giovedì 24 ottobre – ore 21:15
Entrare, con occhi nuovi, nelle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma, è questo l’obiettivo del nuovo episodio della serie Musei, in onda su Sky Arte giovedì 24 ottobre.
Il documentario racconterà Palazzo Barberini e Galleria Corsini mostrandone la vita: una quotidianità fatta di storia, grande arte e molte attività che di solito avvengono dietro le quinte e di cui il pubblico vede spesso solo il risultato finale. Un’attenzione particolare perciò verrà riservata, ad esempio, ai nuovi riallestimenti delle due collezioni – diversi a seconda dell’identità di ciascun museo – ma anche all’attività di restauro essenziale per preservare le opere d’arte.
Le vicende delle Gallerie giocheranno un ruolo essenziale, a partire proprio dai due Palazzi che nella Roma del Sei-Settecento rappresentarono lo specchio del potere di chi vi risiedeva. Quindi la storia delle due famiglie papali – in particolare quelle dei Barberini, che nei decenni d’oro del pontificato di Urbano VIII diventarono i padroni di Roma. Un approfondimento verrà riservato anche alle specificità delle due raccolte – quella Barberini, molto cambiata nel tempo, quella Corsini rimasta la stessa di allora. Tra passaggi di proprietà che lasciano traccia sui dipinti stessi, com’è il caso della Fornarina di Raffaello, e peripezie di interi lotti di opere, come quelle provenienti dal Monte di Pietà, verrà a comporsi un’immagine viva del collezionismo romano.
Infine, e soprattutto, saranno presentati – grazie a riprese particolarmente curate e immersive – gli straordinari capolavori architettonici e artistici custoditi dalle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma. Un tema guiderà la narrazione, mettendo in rilievo alcuni pezzi (pur mantenendo sempre sullo sfondo le collezioni nella loro interezza): il conflitto, che segna la vita e le raccolte sia dei Barberini che dei Corsini. All’interno di Palazzo Barberini – il luogo di nascita del Barocco – Bernini e Borromini si sfidano idealmente progettando due scaloni dalle forme opposte, mentre Andrea Sacchi affresca astri e pianeti per celebrare Urbano VIII, amico anche di Galileo, che pure farà processare.
Qui si ammira il quadro forse più crudo di Caravaggio, Giuditta e Oloferne, ma anche la parodia che, di un’altra sua opera, aveva realizzato il rivale Giovanni Baglione in Amor sacro e Amor profano; e poi un Ritratto di Beatrice Cenci, giustiziata in piazza e diventata eroina, attribuito a Guido Reni. Il pittore si ritrova anche nella quadreria Corsini con un’altra testa mozzata, l’imperturbabile Salomè con la testa del Battista. A condurci in questo viaggio è la voce di Laura Morante.
Commentate sui social network la speciale serata attraverso l’hashtag #Musei.
Per il consumatore
clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, Sky informa o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti.
Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2018 Sky Italia - P.IVA 04619241005.
Segnalazione Abusi
Se clicchi OK acconsenti all'uso da parte di Sky dei cookie tecnici, analitici, di profilazione di prima e terza parte, che sono usati per capire i contenuti che ti interessano e inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie e decidere se acconsentire oppure no a tutti o ad alcuni cookie, leggi qui la nostra Cookie Policy. Per leggere l'Informativa Privacy clicca qui
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.