Street art alle porte di Milano con il progetto Redvolution di Campari. Ecco di cosa si tratta...
Boris Veliz al lavoro
Boris Veliz per Campari – il decennio 1954-1964
Geometric Bang al lavoro
Il murale di Pao ispirato a Bruno Munari
Ivan al lavoro
Ivan per Campari – Il decennio 1944-1954
Lo spiritello di TvBoy per Campari
L’omaggio a Ugo Nespolo è firmato da Geometric Bang
Nais per Campari – il decennio 1924-1934
Neve al lavoro per Campari
Neve rilegge Federico Fellini
Redvolution 2.0, work in progress
Redvolution 2.0
Redvolution a Sesto San Giovanni
Seacreative al lavoro
Seacreative per Campari – Il decennio 1904-1914
Tawa al lavoro
Tawa per Campari – il decennio 1994-2004
Undici street-artist italiani, un frammento di muro e un decennio a testa: per raccontare in un colpo solo l’evoluzione del costume e della comunicazione visuale in Italia. Campari compie centodieci anni e sceglie di partire dalle sue storiche campagne di comunicazione (firmate dai vari Fortunato Depero, Bruno Munari, Federico Fellini, Ugo Nespolo) per chiedere a creativi di ultima generazione una lettura originale delle mutazioni dello stile e dell’estetica dal 1904 ad oggi. Nella fotogallery il frutto del lavoro composto muro esterno della storica sede Campari di Sesto San Giovanni, alle porte di Milano, hanno realizzato Boris Veliz, Imen, Ivan, Neve, Orticanoodles, Seacreative, Tawa, Pao, Nais e Geometric Bang.