Fino al 28 giugno, alla GAMManzoni – Centro Studi per l’Arte Moderna e Contemporanea di Milano, la mostra Da Boldini a Segantini. Riflessi dell’impressionismo in Italia traccia l’evoluzione della pittura italiana della seconda metà dell’Ottocento, attraverso le opere dei suoi protagonisti.
Zandomeneghi, La lettera, olio su tela, 54,5 x 46 cm
Giovanni Segantini, Alpe di maggio, olio su tela, 54 x 86 cm
Guglielmo Ciardi, Veduta sulla laguna, olio su tela, 73 x 98 cm
Giuseppe De Nittis, Buckingham Palace, olio su tela, 39 x 56 cm
Mosè Bianchi, Uscita di chiesa, olio su tela, 83 x 64 cm
Ettore Tito, La fa la modella, olio su tela, 95 x 67 cm
Gerolamo Induno, Il figurinaio, olio su tela, 47 x 36 cm
Daniele Ranzoni, Ritratto di giovinetta, olio su tela, 95 x 60 cm
Filippo Palizzi, Scavi di Pompei, olio su tela 118 x 85 cm