Fino al 13 dicembre, Lucca ospiterà l’edizione 2015 del Photolux Festival - Biennale Internazionale di Fotografia, con un fitto programma di eventi espositivi tutti dedicati a questo linguaggio contemporaneo. Il tema di quest’anno vede protagonista l’eterno dualismo tra sacro e profano, due entità profondamente radicate nella storia dell’umanità e in quella artistica. Indagato attraverso la fotografia, il delicato argomento trova una sorprendente gamma di espressioni e significati - dalla spiritualità a visioni più dissacranti.
© Joana Choumali, dalla serie Resilients, 2014
© Bettina Rheims, Le chemin de croix, juin 1997, Majorque
© Aurelio Amendola, Basilica di San Pietro. La Pietà di Michelangelo, 1998
© Michele Borzoni, Gerusalemme, 2012
© Nicoló Degiorgis, dalla serie Hidden Islam, 2009-2014
© Ivo Saglietti, Sotto la tenda di Abramo, 2004
© Kenro Izu, Varanasi, India, 2014
© Jordi Pizarro, dalla serie The Believers, 2010-2014
© Joel-Peter Witkin, Cupid and Centaur in the museum of love, 1992
© Charles Fréger. dalla serie Wilder Mann, 2010-2011
© Toni Meneguzzo, dalla serie Divine Bovine, 2007-2013
© Patrick Willocq, Walé Asongwaka takes off, 2013
© Ernst Haas, Motion Flower, 1971
© France Keyser, dalla serie Nous sommes français et musulmans, 2010
© Enrico Rondoni, dalla serie Nel regno della luce, 1987