Il 28 gennaio del 1912, in Wyoming nasceva il genio ribelle della pittura del secondo Novecento. Il nome di Jackson Pollock resterà per sempre legato al movimento dell'Arte Informale, di cui è sicuramente il più famoso esponente. Inventore di tecniche pittoriche inedite - quale il dripping che prevedeva lo sgocciolamento dei pigmenti allo stato liquido direttamente sulla tela, senza l'utilizzo di pennelli e altri strumenti - le opere di Pollock libereranno il colore dalla "dittatura della forma" a favore di una gestualità immediata, istintiva e passionale.
Jackson Pollock, Number 31, MoMA – New York. Photo by Sergio Calleja via Flickr
Un’opera di Jackson Pollock
Un’opera di Jackson Pollock
Jackson Pollock, Murale, 1943, opera realizzata per Peggy Guggenheim, University of Iowa Museum of Art
Jackson Pollock, Number 1, 1949, MOCA, The Museum of Contemporary Art, Los Angeles. Photo by Detlef Schobert via Flickr