Non manca neppure una sezione esclusivamente focalizzata sulla "sua" Venezia, nel percorso espositivo di 'Vera fotografia. Reportage, immagini, incontri', la mostra con circa 250 fotografie di Gianni Berengo Gardin inaugurata nei giorni scorsi a Roma, al Palazzo delle Esposizioni. Curato da Alessandra Mammì e Alessandra Mauro - l'organizzazione è dell'Azienda Speciale Palaexpo, con la collaborazione di Contrasto e della Fondazione Forma per la Fotografia - l'appuntamento espositivo capitolino restituisce uno spaccato di 50 anni di storia del Belpaese, attraverso lo sguardo unico del celebre fotografo, tra le figure più influenti della fotografia contemporanea.
Parigi, 1954 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Lido di Venezia, 1958 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Toscana, 1965 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Trento, 1985 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Parma, 1968 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Oriolo Romano, Lazio, 1965 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Venezia, 1960 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Venezia, 1959 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Venezia, 2013-2015. Bacino San Marco, visto da via Garibaldi © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia
Gran Bretagna, 1977 © Gianni Berengo Gardin/Courtesy Fondazione Forma per la Fotografia