'Abstractism, Humanize Landscape' è il tema guida della nuova edizione di Altrove street art festival, la manifestazione che dal 2014 invita a Catanzaro i nomi di punta della scena street internazionale con l’obiettivo di riavvicinare alla bellezza specifiche aree della città calabrese. Contro la rassegnazione cui può condurre il degrado estetico e sociale, il rivendica la centralità della creazione e della dimensione umana e assegna all’arte il compito di contaminare centri urbani, architetture suburbane e paesaggi naturali. Stimolando l’intera cittadinanza verso una nuova esperienza visiva, pienamente accessibile e duratura.
Ciredz, Gipsy King, Via Teano. Quartiere Aranceto, Catanzaro photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Alberonero, Porco Benvenuto, 158 toni, Piazza Dante. Quartiere Materdomini, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Tellas, Profondo Sud, Via T. Campanella. Quartiere Materdomini, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Giorgio Bartocci, Madre Nostra, Via Teano. Quartiere Aranceto, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Giorgio Bartocci, Madre Nostra, Via Teano. Quartiere Aranceto, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Clemens Behr, Space to Place, Via degli Aragonesi 3. Quartiere Campagnella, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Graphic Surgery, Increment, Vico I Della Stazione. Quartiere Sala, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
108, Nel regno dei Feaci, Ex Mercato in Piazza A.Garibaldi. Quartiere Lido, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Sten Lex, Abeti, Via Lidonnici. Quartiere San Leonardo, Catanzaro; photo by Angelo Jaroszuk Bogasz