Provengono dai depositi della GAM - Galleria d’Arte Moderna di Milano, le opere al centro della mostra 100 anni. Scultura a Milano 1815-1915, aperta fino al 3 dicembre 2017. Dopo le retrospettive dedicate ad Alberto Giacometti, Medardo Rosso e Adolfo Wildt, la mostra meneghina riunisce opere realizzate, tra gli altri, da Maestri come Medardo Rosso, Francesco Barzaghi, Giuseppe Grandi, Vincenzo Vela e lo stesso Wildt.
Ernesto Bazzaro, Autoritratto, 1917, Gesso. Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Francesco Barzaghi, Alessandro Manzoni, 1880-1881, Gesso, Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Alessandro Puttinati, Masaniello, 1846, Marmo, Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Vincenzo Vela, La preghiera del mattino, 1846, Marmo di Carrara, Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Giosuè Argenti, Zenobia tratta dal fiume Arasse, 1852, Gesso, Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Giuseppe Grandi, Ulisse in atto di tendere l’arco, 1867, Gesso, Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Innocenzo Fraccaroli, Eva dopo il peccato, 1861-1862, Marmo, Photo by Marilena Anzani © Aconerre
Francesco Romano, Coquette, 1863, Marmo, Photo by Marilena Anzani © Aconerre