Altrove Festival, considerato tra i migliori festival d’arte pubblica in Italia ed uno tra i più importanti in Europa, è giunto quest'anno alla sua quarta edizione sempre nello stesso luogo, la città di Catanzaro. Caratteristica peculiare della rassegna – che si è tenuta dal 20 al 22 luglio - è sempre stato il volere fortemente che gli artisti si ritrovassero nel capoluogo calabrese negli stessi giorni, per lavorare a stretto contatto e condividere un’esperienza, stimolando così un dibattito prezioso. Obiettivo di questa edizione è stata la valorizzazione e la rivitalizzazione del centro storico della città, tramite la realizzazione di 8 interventi di arte urbana, un esteso allestimento di architettura relazionale e una serie di eventi, il tutto all’interno dei luoghi più suggestivi e di maggiore rilevanza del tessuto cittadino. Tra gli ospiti di questa edizione figuravano artisti come lo spagnolo Gonzalo Borondo, che ha già realizzato per il festival una delle sue vibranti e struggenti opere pittoriche su vetro, facendo ricorso a quel segno che lo ha reso una tra i più importanti e quotati street artist under 30 al mondo.
Borondo per Altrove Festival, Catanzaro © Angelo Jaroszuk Bogasz
Borondo per Altrove Festival, Catanzaro © Angelo Jaroszuk Bogasz
Borondo per Altrove Festival, Catanzaro © Angelo Jaroszuk Bogasz
Borondo per Altrove Festival, Catanzaro © Angelo Jaroszuk Bogasz
Borondo per Altrove Festival, Catanzaro © Angelo Jaroszuk Bogasz
Borondo per Altrove Festival, Catanzaro © Angelo Jaroszuk Bogasz
Alberonero per Altrove Festival, photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Alberonero per Altrove Festival, photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Alexey Luka per Altrove Festiva, photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Gue per Altrove Festiva, photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
Domenico Romeo per Altrove Festiva, photo by Angelo Jaroszuk Bogasz
2501 per Altrove Festival, photo by Angelo Jaroszuk Bogasz