Nei prossimi mesi il Palazzo Ducale di Venezia sarà una meta imprescindibile per gli amanti dell’oreficeria e dei manufatti antichi. Sino al 3 gennaio, infatti, la sede lagunare farà da cornice a Tesori dei Moghul e dei Maharaja. La Collezione Al Thani, una dettagliata rassegna che offre al pubblico l’opportunità di ammirare per la prima volta in Italia oltre 270 pezzi provenienti dalla raccolta di Sua Altezza lo sceicco Hamad bin Abdullah Al Thani, membro della famiglia reale del Qatar.
Tesori dei Moghul e dei maharaja: la Collezione Al Thani, installation view della mostra a Palazzo Ducale, Venezia, 9 settembre 2017 – 3 gennaio 2018
Tesori dei Moghul e dei maharaja: la Collezione Al Thani, installation view della mostra a Palazzo Ducale, Venezia, 9 settembre 2017 – 3 gennaio 2018
Tesori dei Moghul e dei maharaja: la Collezione Al Thani, installation view della mostra a Palazzo Ducale, Venezia, 9 settembre 2017 – 3 gennaio 2018
Tesori dei Moghul e dei maharaja: la Collezione Al Thani, installation view della mostra a Palazzo Ducale, Venezia, 9 settembre 2017 – 3 gennaio 2018
Aigrette, Mellerio dits Meller, Parigi, 1905. Oro, platino, diamanti, fondo a smalto © The Al Thani Collection
Ornamento per turbante, India, 1900 circa. Fermaglio, Cartier Parigi, 2012. Oro, argento, smeraldo, diamanti, perla © The Al Thani Collection
Chocker, Bulgari, 1978-1982. Smeraldi, India, XIX secolo circa. Oro, oro bianco, smeraldi, perle, diamanti © The Al Thani Collection
Girocollo del nizam di Hyderabad, India, 1850-1875. Oro, diamanti, smeraldi, smalto © The Al Thani Collection
Collana di rubini di Nawanagar, Cartier, 1937. Platino, rubini, diamanti © The Al Thani Collection
Ciondolo, India, 1575-1625 c.Perla, oro, diamanti, rubini, smeraldi, zaffiri, vetro, smalto, lacca © The Al Thani Collection