Sono 250 gli scatti che compongono "Werner Bischof. Fotografie 1934-1954", la mostra che fino al 25 febbraio è ospitata a Venezia presso la Casa dei Tre Oci. Un vero e proprio itinerario visivo sulle tracce del fotografo svizzero, che giocò un ruolo fondamentale all’interno della prestigiosa agenzia Magnum Photos, fondata nel 1947. Dall’Europa, ancora devastata dal secondo conflitto mondiale, agli Stati Uniti, ogni scatto testimonia l’incredibile talento di Bischof nel mettere in correlazione i diversi aspetti del reale, svelandone le dicotomie ‒ modernità e tradizione, povertà e sviluppo industriale.
Werner Bischof, Cambodia, 1952 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, On the road to Cuzco, near Pisac. Peru, May 1954 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Genoa, Italy, 1946 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Bonn, Germany, 1946 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Breast with grid, Zurich, Switzerland, 1941 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Courtyard of the Meiji shrine, Tokyo, Japan, 1951 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Golden Gate Bridge, San Francisco, USA, 1953 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Harbour of Kowloon, Hong Kong, 1952 © Werner Bischof – Magnum Photos
Werner Bischof, Southern part of the USA, 1954 © Werner Bischof – Magnum Photos