L’arte rivoluzionaria di Guttuso, a cinquant’anni dal ‘68
25 Marzo 2018
A Torino, fino al prossimo 24 giugno la GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea ospiterà la mostra "Renato Guttuso. L’arte rivoluzionaria nel cinquantenario del ‘68". Curata da Pier Giovanni Castagnoli, la retrospettiva presenta circa 60 opere dell'artista provenienti da importanti musei e collezioni europee, sia pubbliche sia private. Oltre al focus dedicato alle tele di soggetto politico e civile, molti i lavori che attestano la varietà del suo repertorio: dai ritratti agli autoritratti, dalle nature morte ai nudi; dalle vedute di interno alle scene di conversazione.
Renato Guttuso, Funerali di Togliatti, 1972. Tecnica mista su tavola, MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna (deposito permanente dell’Associazione Enrico Berlinguer) Foto: Matteo Monti, courtesy Istituzione Bologna Musei | MAMbo
Renato Guttuso, Comizio di quartiere, 1975. Acrilici e collage su carta intelata. Collezione Quenza, USA Courtesy Galleria d’arte Maggiore, Bologna
Renato Guttuso, Boogie-woogie, 1953. Olio su tela, Rovereto, Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Collezione VAF – Stiftung
Renato Guttuso, Marsigliese contadina, 1947. Olio su carta intelata, Museum of Fine Arts, Budapest
Renato Guttuso, Lotta di minatori francesi, 1948. Tempera su carta incollata su cartone, Collezione privata, Roma
Renato Guttuso, Fucilazione a Roma, 1942. China su carta gialla, Archivi Guttuso
Renato Guttuso, 100.000 Martiri, 1954. Olio su carta intelata, Courtesy: Galleria De Bonis – Reggio Emilia
Renato Guttuso, Zolfara, 1953. Olio su tela, Regole d’Ampezzo, Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi”, Cortina d’Ampezzo
Renato Guttuso, Nudo sdraiato (Grande nudo), 1959. Olio su tela, Galleria De Bonis, Reggio Emilia
Renato Guttuso, Gli addii di Francoforte, 1968. Olio su tela, Collezione Privata
Renato Guttuso, Donna alla finestra, 1942. Olio su tela, Rovereto, Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Collezione VAF – Stiftung
Renato Guttuso, Balcone (figure tavolo e balcone), 1942. Olio su tela, Rovereto, Mart – Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto Collezione VAF – Stiftung
Renato Guttuso, Da Morandi, 1965. Olio su tela, Collezione Bocchi, Parma
Renato Guttuso, Natura morta con lampada, 1940. Olio su tela, Collezione Giuseppe Merlini
Renato Guttuso, La finestra blu, 1940-41. Olio su tela, Collezione Giuseppe Iannaccone, Milano