Sono ben 200 le immagini, opera di Gabriele Basilico, comprese nel percorso di visita della mostra con cui il Museo Archeologico Regionale di Aosta tributa un omaggio al grande fotografo italiano. Aperta fino al 28 settembre, l'esposizione incoraggia una lettura in profondità dell'idea di progettualità impressa nello sguardo di Basilico, architetto di formazione, fortemente interessato ai temi dell'urbanistica, del paesaggio e dell'antropizzazione dei contesti naturali.
Dalla serie 1978/1980 Milano. Ritratti di fabbriche © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
Dalla serie 1996 Monte Carasso, Svizzera © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
Dalla serie 1996 Monte Carasso, Svizzera © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
Shanghai, 2010. Dalla serie Metropoli, serie di 15 foto di diverse datazioni e diversi formati: New York, Buffalo, San Francisco, Mosca, Shanghai, Rio, Istanbul, Gerusalemme, Milano © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
2011 Beirut. Serie di 8 foto inedite di Beirut realizzate in occasione di una missione per Solidère © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
Dalla serie 1991 Valle d’Aosta © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
Dalla serie 1997 Gottardo, Svizzera © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano
Sardegna 2006. Una delle 15 foto di Paesaggi presenti in mostra, varie regioni, date diverse © Gabriele Basilico/Archivio Gabriele Basilico, Milano