Fotografo fra i più celebrati del Novecento, Robert Doisneau è protagonista di una retrospettiva al Palazzo delle Paure di Lecco. Fino al 30 settembre, 70 immagini in bianco e nero ricostruiscono l’universo creativo dell'artista, aprendo un varco nella Parigi del suo tempo. Le donne, gli uomini, i bambini, gli innamorati, gli animali e il loro modo di vivere nella capitale francese sono tra i soggetti ricorrenti di questa mostra, curata dall’Atelier Robert Doisneau - Francine Deroudille ed Annette Doisneau. Con questo appuntamento, inoltre, nella città lombarda prende il via "una stagione triennale di grandi mostre", come preannunciato all'assessore alla cultura del Comune di Lecco, Simona Piazza.
Robert Doisneau, Mademoiselle Anita, 1951 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Le baiser de L’Hotel De Ville, 1950 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Autoportrait Villejuif, 1949 © Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, L’enfer, 1952. © Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Un chien du pont des Arts, 1953 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Un chien à roulettes, 1977 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Les frères, rue du Docteur Lecène, 1934 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Les tabliers de Rivoli, Paris 1978 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, Les écoliers de la rue Damesme, 1956 @ Atelier Robert Doisneau
Robert Doisneau, La pendule, 1956 @ Atelier Robert Doisneau