Scomparsa a Milano, all'età di 96 anni, Valentina Cortese è stata una delle protagoniste indiscusse del panorama cinematografico nostrano e internazionale. Interprete di pellicole entrate nella Storia, l'attrice ha saputo conquistare un ruolo di primo piano anche sui palcoscenici teatrali. Oltre a lavorare al fianco di registi e colleghi noti in tutto il mondo ‒ da Federico Fellini a Franco Zeffirelli, da François Truffaut a Robert Aldrich ‒ Cortese collaborò fin dagli anni Cinquanta con Giorgio Strehler e il Piccolo Teatro di Milano. Sky Arte le rende omaggio con la proiezione, nelle serata di oggi, giovedì 11 luglio, alle 21:15, del documentario "Diva!". Diretta da Francesco Patierno e presentata Fuori Concorso al Festival del Cinema di Venezia nel 2018, la pellicola offre un racconto corale della vita dell'attrice, cui prestano il volto Barbora Bobulova, Anita Caprioli, Carolina Crescentini, Silvia D’Amico, Isabella Ferrari, Anna Foglietta, Carlotta Natoli e Greta Scarano.
Valentina Cortese in un parco di Londra, ritratta il 30 aprile 1948. Si trovava nel Regno Unito per recitare nel film “La montagna di cristallo” (The Glass Mountain). (Photo by Fred Ramage/Keystone/Hulton Archive/Getty Images)
Valentina Cortese ritratta a braccetto con Federico Fellini, abbracciato sull’altro lato dalla moglie Giulietta Masina, di fronte all’hotel Excelsior sul lido di Venezia, nel 1955. (Photo by Archivio Cameraphoto Epoche/Getty Images)
Un ritratto di Valentina Cortese del 1974. (Photo by Jack Mitchell/Getty Images)
Valentina Cortese alla cerimonia dei Milano Donna Awards il 24 giugno 2009 a Milano. (Photo by Stefania D’Alessandro/Getty Images)