Sono state concesse dalla Collezione Peindre en Normandie, dal Musée de Vernon, dal Musée Marmottan Monet di Parigi e dalla Fondazione Bemberg di Tolosa le opere incluse nel percorso della mostra "Monet e gli impressionisti in Normandia", ospitata nelle sale di Palazzo Mazzetti ad Asti fino al 16 febbraio 2020. Curato da Alain Tapié, questo progetto espositivo si sofferma sulla peculiare relazione tra gli impressionisti e la Normandia, il cui territorio è stato più volte analizzato da acclamati pittori tra cui Monet, Renoir, Delacroix e Courbet. Un viaggio pittorico tra luoghi iconici, come l’estuario della Senna, Le Havre, la spiaggia di Trouville, il litorale da Honfleur a Deauville e il porto di Fécamp.
Auguste Renoir, Tramonto, veduta di Guernesey, 1893 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Eugéne Le Poittevin, Bagno a Étretat, 1858 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Claude Monet, Étretat, 1864 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Eugène Delacroix, Falesie a Dieppe, 1834 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Gustave Courbet, La spiaggia a Trouville, 1865 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Jean-Baptiste Camille Corot, Una spiaggia in Normandia, 1872-74. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Claude Monet, Barche sulla spiaggia di Étretat, 1883. Fondation Bemberg, Tolosa
Pierre Bonnard, Il Bacino degli Yachts a Deauville, 1910 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Eugène Boudin, Trouville, il molo con l’alta marea, 1888-1895 ca. Collection Association Peindre en Normandie, Caen
Charles Angrand, Il Ponte di Pietra a Rouen, 1881. Collection Association Peindre en Normandie, Caen