C'è tempo fino al 31 maggio 2020 per visitare la mostra "Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia". Allestita negli spazi del Complesso di Santa Caterina, a Treviso, e curata da Francesca Del Torre, Gerlinde Gruber e Sabine Pénot, la rassegna getta nuova luce sul tema della rappresentazione degli oggetti inanimati, proponendo un itinerario di visita che affianca iconici dipinti di artisti, sia italiani sia fiamminghi, con una speciale sezione dedicata alla fotografia contemporanea. David LaChapelle, Martin Parr, Robert Mapplethorpe e Araki sono gli autori di rilievo internazionale scelti dal curatore di questo capitolo, che è stato curato da Denis Curti. Un'occasione che documenta la fortuna di un genere attraverso i secoli e le tecniche artistiche.
Nino Migliori, Herbarium, 1974, C-print vintage-unicum su supporto legno, 140×100 cm © Fondazione Nino Migliori
Hans Op De Beeck, Vanitas (1), 2011, 108,1 x 163,1 cm, Lambda print mounted on dibond back in wooden frame; Credit: Collezione Fabio Castelli (Milano Italia); Courtesy Galleria Continua San Gimignano / Beijing / Les Moulins / Habana
David LaChapelle, Earth Laughs in Flowers (Risk), 2008-2011, C-Print, 152×107 cm; Courtesy: Studio David LaChapelle
Attribuito a Jan van den Hecke, Cesto di fiori, XVII secolo, olio su tela, 35 cm × 49 cm, Courtesy KHM-Museumsverband
Jan Brueghel il Vecchio, Mazzo di fiori in un vaso blu, 1608 circa, olio su tavola di rovere, 65,8 cm × 51 cm × 0,7 cm, Courtesy KHM-Museumsverband
Anonimo, Natura morta con frutta, 1740-1750 circa, olio su tela, 74,5 cm × 98 cm, Courtesy KHM-Museumsverband
Evaristo Baschenis, Natura morta con strumenti musicali, mappamondo e sfera armillare XVII secolo, olio su tela, 78 cm × 118 cm, Courtesy KHM-Museumsverband
Francesco da Ponte, detto Francesco Bassano, Scena di mercato, 1580-1585 circa, olio su tela, 125 cm × 280 cm, Courtesy KHM-Museumsverband
Bottega di Frederik I. van Valckenborch, Mercato dei fiori (primavera), dopo il 1595, olio su tela, 123,5 x 208,5 cm, GG 2203, Kunsthistorisches Museum Vienna, Pinacoteca, Courtesy KHM-Museumsverband
Vista dell’allestimento della mostra “Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea”, Museo Santa Caterina, Treviso. Photo: Luca Zanon
Vista dell’allestimento della mostra “Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea”, Museo Santa Caterina, Treviso. Photo: Luca Zanon
Vista dell’allestimento della mostra “Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea”, Museo Santa Caterina, Treviso. Photo: Luca Zanon
Vista dell’allestimento della mostra “Natura in posa. Capolavori dal Kunsthistorisches Museum di Vienna in dialogo con la fotografia contemporanea”, Museo Santa Caterina, Treviso. Photo: Luca Zanon