"In un tempo non così lontano, quando eravamo in viaggio o in occasione di eventi e ricorrenze importanti, c'era un gesto che ognuno di noi compiva quasi spontaneamente: l'invio di una cartolina. Era un modo per comunicare al destinatario che lui / lei era importante per noi e che era nei nostri pensieri durante i momenti piacevoli", racconta Daniele Catalli, che ha scelto di riappropriarsi di quella pratica, così facile e diffusa, e del tradizionale formato delle cartoline, nel progetto di giornalismo disegnato "Saluti e baci". "Ho iniziato a lavorare su questa serie per riflettere sulla velocità delle notizie al giorno d'oggi e sulle potenzialità della cartolina come oggetto fisico di comunicazione. Il riferimento alle cartoline e manifesti che pubblicizzavano le località turistiche è la base per un capovolgimento del significato. Strappando il velo di perfezione e idillio 'Saluti e baci' mette in evidenza situazioni di interventi dannosi dell’uomo ed eventi naturali estremi", precisa ancora l'artista, illustratore, scenografo e grafico torinese. Le urgenze ambientali sono divenute il fil rouge dell'iniziativa, che intende fare leva anche sulla partecipazione e sulla condivisione. Le cartoline di Catalli, infatti, possono essere ordinate online, quindi compilate e spedite, proprio come avveniva con gli omologhi cartacei, includendo un messaggio personale. Stampate su carta certificata FSC, fatta con fibre riciclate, senza piombo, acidi sbiancanti o cloro, arriveranno al destinatario indicato, che avrà l'opportunità di ottenere maggiori informazioni sul tema trattato dall'illustrazione grazie ai dati e ai link presenti. Tutti i ricavati dalla vendita delle cartoline saranno devoluti ad associazioni o enti benefici che cambieranno ogni 3-4 mesi: fino a marzo 2021, a beneficiare degli introiti del progetto sarà Legambiente.
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli
Image courtesy Daniele Catalli