Da Valentina di Crepax a Diabolik: cresce il Distretto del Fumetto di Milano

24 Aprile 2021

Sono Valentina, figura cult del fumetto italiano uscita dalla matita di Guido Crepax, e Diabolik i primi protagonisti del nascente "distretto artistico del fumetto" di Milano. A un anno di distanza dalla realizzazione dell'opera dedicata all'intramontabile Valentina, nel Municipio 6 - il cui territorio abbraccia i quartieri Barona, Giambellino, Solari e l'area dei Navigli - è stato infatti ultimato un intervento di street art anch'esso dedicato alla nona arte. In questo caso, su una superficie di quasi 500 metri quadrati, viene celebrato il personaggio nato da un'idea di Angela Giussani nel 1962. Nel complesso l'operazione rientra in un programma di riqualificazione urbana in chiave artistica esito della collaborazione tra il Municipio 6, la casa editrice Astorina, il condominio di Via Savona 97 (proprietario dei muri), il Museo delle Culture di Milano MUDEC e sponsor tecnici ed economici. Per Santo Minniti, che presiede questo municipio milanese, si tratta di una celebrazione "dell'arte del fumetto attraverso la street art. Il fumetto ha rappresentato e rappresenta ancora un pezzo importante della nostra cultura popolare: i suoi personaggi sono stati capaci di uscire dalla carta stampata ed entrare nell'immaginario collettivo e oggi, con la realizzazione di un distretto del fumetto, ci offrono l'occasione di rendere attrattivo un quartiere fino a pochi mesi fa degradato e inospitale".