Galleria di immagini con i protagonisti delle prime puntate de "Le Italie della Moda". Scoprite di chi si tratta...
Alessandro Barberis
Alessandro Berluti, designer per il brand Berluti
Alessandro Sartori si aggiratra le scarpe dello storico marchio Berluti
Alessandro Sartori
Brendan Mullane, deisgner inglese per il marchio Brioni
Ermanno Scervino nel suo studio
Firenze, città della moda
Francesco Barberis
Gabriele Colangelo tra le sue creazioni
Gabriele Colangelo
Giovanni Bonotto, tessutaio in Vicenza
Gli strumenti del mestiere. Ago, spillo e ditale
Gli strumenti del mestiere. I fili del sarto
Il calzolaio al lavoro
Il calzolaio ribatte la suola
La materia prima del sarto
La pazienza della sarta nell’infilare l’ago
La sarta controlla trama e ordito
L’impegnativa cucitura di una tomaia
Lucia Bianchi Maiocchi
Pronti per il telaio
Sartoria significa precisione
Parte su Sky Arte HD un viaggio alla scoperta de Le Italie della Moda, serie che sa guardare al mondo del fashion secondo più direttrici. Quella puramente artistica, ovviamente; ma anche – soprattutto – quella che svela l’imprenditorialità, l’etica del lavoro, l’altissima specializzazione di maestri artigiani capaci di dare vita ad autentici miti.
Passiamo così da Biella, patria di grandi aziende tessili, alla Milano degli atelier di moda; da Vicenza, altro centro nevralgico per la produzione di filati di pregio, fino a Firenze. Dove tutto ebbe inizio, oltre mezzo secolo fa, con la prima sfilata di moda…