Il suo nome è entrato nella storia contemporanea non solo come membro di una delle band più famose al mondo, ma anche come voce solista e attivo sostenitore delle cause civili. A distanza di 35 anni dalla sua tragica morte, avvenuta a New York l'8 dicembre del 1980, John Lennon viene ricordato da Sky Arte HD come un punto di riferimento per intere generazioni, grazie al suo talento e al carisma dimostrato ben oltre l'ambito musicale.
John Lennon nel giugno del 1967 (Photo by Peter King/Fox Photos/Getty Images)
John Lennon in una sessione di autografi a Plymouth, nel settembre del 1967, durante le riprese de ‘The Magical Mystery Tour’ (Photo by Jim Gray/Keystone/Getty Images)
John Lennon nel maggio del 1971 a Cannes, per la presentazione dei suoi film ‘Apotheosis’ e ‘The Flu’ (Photo by /AFP/Getty Images)
John Lennon sul set di ‘How I Won the War’ di Richard Lester, nel quale interpreta un giovane soldato (Photo by Keystone/Getty Images)
John Lennon e Yoko Ono nel corso di una protesta di piazza nel febbraio del 1972, per lo sgombero delle truppe britanniche dall’Irlanda del Nord (AP Photo/Ron Frehm)
John Lennon e Yoko Ono
John Lennon e Yoko Ono nel marzo del 1969, in un momento di uno dei leggendari Bed-In per la Pace Photo by Keystone Features/Getty Images)
John Lennon e Yoko Ono posano a Londra nel corso della loro protesta pacifica in opposizione alla Guerra in Vietnam (Photo by Frank Barratt/Getty Images)
John Lennon e Yoko Ono, Bed-in nel marzo del 1969 ad Amsterdam (Photo by /AFP/Getty Images)