Nel 1937, Pablo Picasso realizza un dipinto cubista dalle cromie vivaci e dai forti contrasti: è 'La Pleureuse', opera che raffigura una donna che piange lacrime amare, mentre si porta freneticamente alla bocca un fazzoletto. Si tratta di Dora Maar, che Picasso ha conosciuto nell'inverno dell'anno precedente in un caffé a Saint-Germain-des-Prés, nel cuore stesso di Parigi. Di una bellezza solenne e altera, il fascino inquietante di Dora non mancherà di fare colpo sul pittore, come già aveva incantato i surrealisti e gli altri gruppi che in quegli anni animavano le avanguardie artistiche della capitale francese. Ma neppure lei rimarrà insensibile alla figura di Picasso, facendosi coinvolgere in una relazione che durerà 9 anni, non priva di conflitti tra le due fortissime personalità. Il tormentato amore di Picasso e la Maar sarà al centro del prossimo episodio di 'Artists in Love', in onda martedì 22 marzo in prima serata.
Dora Maar, fotografata da Man Ray nel 1936
Pablo Picasso e il dipinto a vetro di un toro
Dora Maar
Pablo Picasso nel suo studio a Parigi, nel 1935 (Photo by Peter Rose-Pulman/March of Time/The LIFE Picture Collection/Getty Images)
Una scena tratta dalla ricostruzione dell’incontro tra Dora Maar e Pablo Picasso nel 1936, tratta dalla nuova produzione Sky Arte HD ‘Artists in Love’