Guardava a lei come una donna di virginea purezza; in altri momenti lei era la dea pagana, o proprio il corpo statuario resuscitato dall'ideale classico e reincarnato in una splendida donna, originaria di un'area (la Russia europea centrale) vicina sì al Vecchio Continente, ma già portatrice di culture "altre". Sin dal primo momento in cui la incontra, nel 1929, Gala sarà per Salvador Dalì una presenza imprescindibile, nella vita come nel proprio percorso artistico. Un amore, il loro, che scopriremo nella puntata di 'Artists in Love' in prima visione il prossimo martedì 15 marzo, alle 21:10.
Salvador Dali e Gala nell’aprile del 1939 (Photo by Bettmann/CORBIS)
Salvador Dali e Gala nello studio dell’artista surrealista a Parigi, nel 1934. All’epoca, Gala era ancora sposata con il poeta francese Paul Éluard (Photo by Bettmann/CORBIS)
Salvador Dali ritrae la moglie Gala nello studio allestito a Hampton Manor per il pittore surrealista (Photo by Eric Schaal/Pix Inc./The LIFE Images Collection/Getty Images)
Salvador Dali e Gala nel giardino della casa di Cadaques, in Spagna (Photo by Charles Hewitt/Getty Images)
Salvador Dali intento a dipingere il volto di Gala, sulla cui fronte rappresenta una testa della Gorgone Medusa (Photo by Philippe Halsman/Toronto Star via Getty Images)
Salvador Dali e Gala posano sullo sfondo del porto di New York, nel dicembre del 1936 (Photo by Apic/Getty Images)
Gala e Salvador Dali nel novembre del 1934 a New York, dove l’artista spagnolo si era recato per una sua mostra (Photo by Bettmann/CORBIS)