È un racconto corale e affascinante, quello che prende forma negli ambienti milanesi di Palazzo Morando| Costume Moda Immagine, ospite fino al 6 settembre della rassegna 'Obiettivo Milano. 200 fotoritratti dall’archivio di Maria Mulas', a cura di Maria Canella e Andrea Tomasetig con Antonella Scaramuzzino e Clara Melchiorre. La mostra vede protagonista la fotografia di una tra le più importanti autrici italiane, nota in tutto il mondo grazie al suo stile schietto ed empatico, ben ravvisabile nelle duecento opere che il pubblico avrà la possibilità di ammirare. Il fil rouge del percorso espositivo è proprio la città di Milano, descritta dalla Mulas nelle sue innumerevoli sfumature, immortalando i volti di artisti, critici, designer, galleristi, architetti, scrittori, giornalisti, attori, intellettuali, imprenditori e amici variamente legati al tessuto culturale milanese.
Maria Mulas, Giorgio Strehler, 1969
Maria Mulas, Giorgio Armani, 1977
Maria Mulas, Gae Aulenti, anni ’80
Maria Mulas_Bruno Munari_1980
Maria Mulas, Salvatore Ala e Keith Haring, 1986
Maria Mulas, Allen Ginsberg, Lawrence Ferlinghetti, Andrej Voznesenskij, 1982
Maria Mulas, Gilbert & George, 1990
Maria Mulas, Autoritratto allo specchio, 1981
Maria Mulas, Christo, New York, 1979