Resterà aperta fino al 10 marzo prossimo, la mostra "Zerocalcare – Scavare fossati. Nutrire coccodrilli". Questa prima personale dedicata alle opere del popolare fumettista, classe 1983, è a Roma, allo Spazio Extra MAXXI, e si articola in quattro sezioni tematiche: Pop; Tribù; Lotte e Resistenze; Non-reportage. L'intera produzione dell'artista viene ripercorsa da questo progetto espositivo, associato a un catalogo curato da BAO Publishing, che contiene anche quattro storie a fumetti mai stampate prima. Curata da Giulia Ferracci e realizzata in collaborazione con Silvia Barbagallo, la mostra include una selezione di illustrazioni a colori e strisce tratte dal blog dell’autore, zerocalcare.it, attivo dal 2011.
Regeni senza, 2017, Courtesy Zerocalcare, disegno di copertina per il numero di Internazionale del 25-31 agosto 2017 sul caso Giulio Regeni
Decoro, Decoro, Decoro, 2015, Courtesy Zerocalcare, finta rivista free press distribuita nelle metro A e B della capitale per lanciare la campagna “Roma Comune”
Defend Afrin, 2018, Courtesy Zerocalcare
Venom, 2018, Courtesy Zerocalcare
Fedeli alla tribù, 2010, Courtesy Zerocalcare
Anomalia, 2011, Courtesy Zerocalcare , illustrazione per manifesto corteo contro lo sgombero Anomalia a Palermo
Scavare fossati – nutrire coccodrilli, 2018, courtesy Zerocalcare
Fontana, 2009, Courtesy Zerocalcare, illustrazione per poster in occasione dell’anniversario della strage di Piazza Fontana
Clap, 2018, Courtesy Zerocalcare
Peperino, 2014, Courtesy Zerocalcare
Cover de La profezia dell’armadillo Artist Edition, 2017, Courtesy Zerocalcare, libro ed. Bao
Illustrazione per locandina concerti Coll’Hardcore, Messina, 2012, Courtesy Zerocalcare