Terra di giostre e giostrai, nel Polesine si trova non a caso il Museo Storico della Giostra e dello Spettacolo Popolare, a Bergantino (Rovigo). Proprio in collaborazione con questa istituzione è stata organizzata la mostra "Giostre! Storie, immagini, giochi". Visitabile fino al 30 giugno nelle sale di Palazzo Roverella a Rovigo, la rassegna esamina il tema della giostra in chiave soprattutto sociale, ricorrendo a una pluralità di opere. Il percorso ci visita si snoda tra giocattoli, modellini, carillon e “pezzi” di antiche giostre, come organi e cavalli di legno, ed è arricchito dagli scatti di oltre 60 importanti fotografi, da Henri Cartier-Bresson a Gabriele Basilico, da Olivo Barbieri a René Burri, fino a Luigi Ghirri
Lorenzo Ceva Valla, Stoccolma, 2015 © Lorenzo Ceva Valla
Giampietro Agostini, Milano – 1995 – Piazza del Duomo © Giampietro Agostini
Luigi Ghirri, Scandiano,1981 © Eredi Luigi Ghirri
Gianni Maffi, Marina di Torre Grande, Oristano, 2016 © Gianni Maffi
Francesco Radino, Goteborg, 1987 © Francesco Radino
Bernard Plossu, Lisbona, 1988 © Photo Bernard Plossu
Mario Giacomelli, Per poesie, fine anni Sessanta © Archivio Mario Giacomelli – Rita Giacomelli
Guido Guidi, Piazza del Popolo, Cesena (San Giovanni), 1984 © Guido Guidi
Bruno Barbey, Car ride at a children’s amusement park during the “Fete de la Renovation” at Libreville, 1984 © Bruno Barbey/Magnum Photos, Paris
Martin Parr, Shopping Mall. Newly Wed Couple. Minneapolis, 1994 © Magnum Photos, Paris
Stephen Wilks, Donkey Roundabout, 2009
Pietro Privitera, #472 Wild Horses, 2015
Giostra a Bergantino © Simone Schiesari
Giostra con Libellule, 1920, latta litografata e scatola di cartone litografata, Vicenza, Pinacoteca Civica
Areoplano con Hangar S13, 1921, latta litografata e scatola di cartone litografata, Vicenza Pinacoteca Civica