Nell'Appartamento dei Principi, al primo piano di Palazzo Reale a Milano, fino al 23 giugno resteranno esposti ben 110 scatti in bianco e nero realizzati da Silvia Lelli e Roberto Masotti, la coppia di fotografi che per oltre 50 anni si è dedicata alla documentazione delle esibizioni musicali dal vivo. A lungo fotografi ufficiali del Teatro alla Scala, i due fotografi testimoniano con il loro appassionato lavoro l'estrema varietà della musica live, in un viaggio tra i generi, alla presenza di artisti di indiscussa fama internazionale: da Demetrio Stratos a Riccardo Muti; da Miles Davis a Pina Bausch; da Maurizio Pollini ad Astor Piazzolla. L'archivio Lelli e Masotti riunisce un patrimonio di oltre 400mila immagini ed è stato riconosciuto di particolare interesse storico con un provvedimento del Ministero dei Beni Culturali.
Maurizio Pollini, Teatro alla Scala, Milano 1992 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Elementi dell’Orchestra Filarmonica della Scala prima del concerto, con elemento di scenografia della Fura del Baus per Tannhåuser, Teatro alla Scala, Milano 2010 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Steve Beresford, Workshop Freie Musik, Akademie Der Kunste, Berlino 1978 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivi
Wladimir Horowitz, Teatro alla Scala, Milano 1985 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Darryl Hall e Miles Davis, Umbria Jazz, Perugia 1985 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
“Quartetto” di Davide Mosconi, arpista Ines Klok, costume di Alessandro Mendini e Lidia Prandi. Spazio / Suono / Immagine, 13° Autunno Musicale, Como. 1979 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Demetrio Stratos, solo performance, spazio Preart, Milano 1978 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Astor Piazzolla, Teatro Nuovo, Milano 1985 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Compagnie Lubat, nella foto, Bernard Lubat, Patrick Auzier e altri, Piazza Duomo, C.R.T., Milano 1982 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Isaac Stern, Claudio Abbado, prove, Teatro alla Scala 1977 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Kontakthof, messa in scena e coreografia di Pina Bausch, scenografia e costumi di Rolf Borzik, Opernhaus, Wuppertal 2011 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Paul Gonsalves e pubblico, Duke Ellington Orchestra, Palasport, Bologna Jazz Festival 1973 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Leonard Bernstein dirige l’orchestra Filarmonica del Teatro alla Scala in una prova, Milano 1984 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Riccardo Muti – Teatro alla Scala 1985 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
“Don Giovanni” di W. A. Mozart, regia di Giorgio Strehler, scene di Ezio Frigerio, costumi di Franca Squarciapino, Teatro alla Scala, Milano 1987 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Lorin Maazel dirige l’Orchestra del Teatro alla Scala, Bunka Kaikan Hall, Tokyo, Tournée Teatro alla Scala 1988 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Repertorio Zero, Festival Mito. Hangar Bicocca, Milano 2008 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio
Concerto Filarmonica della Scala, direttore Bobby McFerrin, qui con Sandro Laffranchini, Teatro alla Scala 2007 © Lelli e Masotti / Lelli e Masotti Archivio