Con "Effetto Araki", il complesso museale di Santa Maria della Scala, a Siena, analizza in profondità l'intensa produzione visiva dell’autore giapponese. Oltre 50 anni di carriera del noto fotografo, classe 1940, vengono ripercorsi dalla mostra curata da Filippo Maggia, attraverso un itinerario espositivo che esamina tutte le sfumature della sua carriera. Selezionate da oltre 20 serie, le opere esposte includono la raccolta "Araki’s Paradise", per la cui realizzazione l'artista ha scelto di utilizzare la propria casa come un palcoscenico.
Araki’s Lovers, 1980 ©Nobuyoshi Araki
Anniversary of Hokusai’s Death (Tokio Diary) 2017 ©Nobuyoshi Araki
Araki’s Paradise, 2019 ©Nobuyoshi Araki
August 2013 ©Nobuyoshi Araki
Balcony of Love, 1983-2011 ©Nobuyoshi Araki
Dead Reality, 1977 ©Nobuyoshi Araki
Subway of love, 1963-1972 © Nobuyoshi Araki
Balcony of love, 1983-2011 ©Nobuyoshi Araki
Polaroid, 1980 ©Nobuyoshi Araki
Satchin and his brother Mabo, 1963-1965 ©Nobuyoshi Araki
Tokyo Summer Story, 2003 ©Nobuyoshi Araki
The 60th years after the end of the war, 2005 © Nobuyoshi Araki
Sentimental night in Tokio, 1972 ©Nobuyoshi Araki