Viaggio, racconto e memoria sono i tre poli tematici presi in esame dalla monografica che la Casa dei Tre Oci di Venezia dedica al noto fotografo Ferdinando Scianna. Curata da Denis Curti, Paola Bergna e Alberto Bianda, la mostra si snoda tra 180 fotografie in bianco e nero, realizzate dall’artista originario di Bagheria nell'arco di oltre cinque decenni di attività. Tra i focus del progetto espositivo, visitabile fino al 2 febbraio 2020, anche il legame d'elezione tra Scianna e Venezia, sottolineato dalle immagini di moda realizzate tra calli e ponti del capoluogo veneto.
Ferdinando Scianna, Celia Forner. Sevilla, 1988 © Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna, New York, 1985 © Ferdinando Scianna
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly
Ferdinando Scianna Viaggio, Racconto, Memoria, exhibition view at Casa dei Tre Oci, Venezia 2019. Copyright Caly