C'è ancora qualche settimana di tempo per immergersi nelle bellezze naturali del Domaine de Chaumont-sur-Loire, la splendida (e storica) tenuta incastonata nella regione Centre-Val de Loire, in Francia. Qui, sino al 3 novembre, i riflettori sono puntati sul Festival Internazionale dei Giardini, giunto alla 28esima edizione e ispirato quest'anno al tema del paradiso. Una trentina di architetti e paesaggisti si sono dunque misurati con le tante sfumature che caratterizzano il concetto di eden, incluse quelle più attuali. Ecco allora che il parco del leggendario castello un tempo appartenuto anche a Caterina de' Medici fa da cornice a progetti di grande impatto visivo. Dalle piume bianche di Mark Thomann e Naeem Shahrestani ai sacchetti di plastica viola di Claire e Marie Bigot fino al labirinto di porte messo a punto da Vincent Janssen, Zeger Dalenberg e Quentin Aubry.
20 portes, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Agapé, jardin de Pierre-Alexandre Risser, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Éden jardin de Philippe Collignon et David Bitton, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Élixir floral, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Jardin de paradis #jardinéternel, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Le jardin de verre, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Parfum du paradis, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Tous les Strelitzias vont au paradis, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander
Voler voguer flotter, Festival International des Jardins 2019 – © Éric Sander