Cosa ci fanno conigli, gatti, chiocciole e altri animali, tra cui un elefante, in giro per San Benedetto del Tronto? Dal 18 luglio debutta nella località costiera marchigiana il progetto espositivo itinerante "Cracking Art en plein air".
È un itinerario diffuso tra alcuni dei luoghi più suggestivi e pittoreschi di San Benedetto del Tronto quello descritto dal progetto espositivo Cracking Art en plein air, pronto a fare il proprio debutto nella località costiera marchigiana il prossimo 18 luglio. A partire da quella data – e fino al 2 novembre 2020 – , attraversando la città in provincia di Ascoli Piceno sarà infatti possibile imbattersi nella variopinta e pacifica invasione degli animali in plastica che contraddistinguono l’attività del collettivo Cracking Art.
Date le specifiche limitazioni e le regole adottate in conseguenza della pandemia, questo progetto di arte pubblica – a cura di Stefano Papetti, Elisa Mori e Giorgia Berardinelli – è stato concepito in modo tale da evitare assembramenti, favorendo nello stesso tempo la scoperta della città all’aria aperta e in sicurezza. Il percorso prevede la collocazione dei giocosi animali in maxi formato in vari luoghi: dal Vecchio Incasato, dove sarà allestito l’elefante, a piazza Matteotti fino al termine del lungomare di Porto d’Ascoli, in cui residenti e turisti potranno imbattersi nelle grandi chiocciole, presenze identitarie della produzione di Cracking Art e metafora dell’ascolto, dell’abitare e della comunicazione digitale.
Il circuito prosegue quindi alla balconata della Palazzina Azzurra, dove sarà possibile incontrare un’inedita sequenza di gatti, che sono i nuovi arrivati in casa Cracking, e il Giardino “Nuttate de Lune”, nella cui cornice saranno accolti i grandi conigli. Tra gli obiettivi dell’iniziativa rientra la volontà di animare l’estate sanbenedettese con una modalità in grado di favorire il coinvolgimento degli spettatori, in un’atmosfera rassicurante e distesa. Infine sarà l’occasione per accendere i riflettori sulle dinamiche proprie della Cracking Art, che da oltre 25 anni adotta lo slogan l’”Arte rigenera l’Arte” e dà vita ad animali in plastica rigenerata esposizione dopo esposizione.
Giardino “Nuttate de Lune”, Conigli verdi. Render courtesy Cracking Art
Lungomare di Porto d’Ascoli, Chiocciola rosa. Render courtesy Cracking Art
Vecchio Incasato, Elefante rosso. Render courtesy Cracking Art
[Immagine in apertura: Lungomare di Porto d’Ascoli, Chiocciola rosa. Render courtesy Cracking Art]