L'astronauta italiano Paolo Nespoli diventa fotografo per il nuovo volume della casa editrice Damiani. Stiamo parlando di “Interior Space. A Visual Exploration of the International Space Station”: un viaggio nei suggestivi ambienti della Stazione Spaziale Internazionale.
Com’è la vita all’interno di una navicella spaziale? Quali sono gli ambienti di cui è composta, e qual è il ciclo di durata di un veicolo così ingegnoso e sofisticato? Prova a rispondere a tali quesiti la nuova pubblicazione Interior Space. A Visual Exploration of the International Space Station (nell’immagine in apertura un dettaglio della copertina), il volume fotografico edito da Damiani e interamente dedicato alla rappresentazione degli spazi interni della ISS.
Stampato in occasione del ventesimo anniversario della International Space Station (la Stazione Spaziale Internazionale dedicata alla ricerca scientifica e in orbita dal 2 novembre 2000), il libro raccoglie una formidabile selezione di fotografie scattate negli anni da due tra i diversi “inquilini” che nel corso del tempo hanno abitato la celebre stazione: l’astronauta italiano Paolo Nespoli e il fotografo americano Roland Miller.
Affiancate a una serie di saggi di Alice Gorman e Justin P. Walsh – illustri studiosi di archeologia spaziale –, le fotografie comprendono ritratti degli ambienti interni della stazione e vedute della nostra Terra fuori dal “finestrino”. Un archivio di immagini certamente suggestive, ma anche di utilità documentaristica: nel 2024, infatti, la navicella chiuderà il suo ciclo vitale e, come una vera nave, verrà abbandonata al suo destino, per naufragare nel buio del cosmo.
© Paolo Nespoli. Combined Operational Load-Bearing External Resistance Treadmill – C.O.L.B.E.R.T. Node 3 – Tranquility International Space Station – ISS. Low Earth Orbit, Space
© Paolo Nespoli. Longitudinal View, from ISS Forward to ISS Aft US Laboratory – Destiny International Space Station – ISS. Low Earth Orbit, Space
© Paolo Nespoli. Set Up for Making Photographs US Laboratory – Destiny International Space Station – ISS. Low Earth Orbit, Space
© Paolo Nespoli. Starboard View through Port Hatch of Equipment Lock and Crew Lock with Extravehicular Activity Hardware Quest Joint Airlock International Space Station – ISS. Low Earth Orbit, Space
© Paolo Nespoli. View Port-Aft, with Pressurized Mating Adapter 1 (on left) and Node 3 (on right) Node 1 – Unity International Space Station – ISS. Low Earth Orbit, Space
© Roland Miller. Node 1 Equipped with Mating Systems (left) and Pressurized Mating Adapter (right) Ground Fit-Check Test High Bay Space Station Processing Facility – SSPF. NASA Kennedy Space Center, Florida
© Roland Miller. Potable Water Dispenser, Galley Node 1 – Unity Mockup Space Vehicle Mockup Facility – SVMF. NASA Johnson Space Center, Texas
© Roland Miller. Scaffolding and Pressurized Mating Adapter 3 – PMA 3 High Bay Space Station Processing Facility – SSPF. NASA Kennedy Space Center, Florida
© Roland Miller. Z1 Truss High Bay Space Station Processing Facility – SSPF. NASA Kennedy Space Center, Florida
[Immagine in apertura: Interior Space. A Visual Exploration of the International Space Station. Paolo Nespoli and Roland Miller (Damiani, 2020). Copertina]