Sono Fulvio Ambrosio, Giacomo Bianco, Alessandro Calabrese e Ilaria Tariello, Mara Callegaro, Sofiya Chotyrbok, Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore, Antonio Colavito, Giulia De Gregori, Riccardo Dogana, Luigi Greco, Claudio Majorana, Luca Marianaccio, Matteo Montenero, Claudia Orsetti, Nunzia Pallante, Nicolò Panzeri, Claudia Petraroli, Giorgio Salimeni, Claudia Sinigaglia e Andrea Storni gli artisti premiati nell’ambito di "REFOCUS #2. Open call fotografica sul territorio italiano all’epoca del post-lockdown". Sono stati scelti fra le 245 candidature arrivate da tutto il Paese in risposta al bando promosso dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con la Triennale di Milano e il Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, che ha acceso i riflettori sulle trasformazioni e sulle forme di "crisi" successive all'esperienza del confinamento domestico causato dalla pandemia. Eterogenee le "risposte visive" avanzate da artisti e fotografi selezionati da una giuria di esperti: dal tema della lontananza a quello della perdita definitiva dei propri cari; dalla forzata sperimentazione del lavoro a distanza (e delle sue conseguenze) alla ritrovata importanza delle relazioni, in primis quelle di "prossimità", come i vicini di casa. Nel corso del prossimo anno, i lavori selezionati delle due edizioni REFOCUS saranno esposti in una mostra che verrà allestita alla Triennale di Milano.
Fulvio Ambrosio, La cura © Fulvio Ambrosio / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Andrea Storni, Un affare di famiglia © Andrea Storni / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Antonio Colavito, Il visibile e l’invisibile © Antonio Colavito / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Sofiya Chotyrbok, Gesti © Sofiya Chotyrbok / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Giacomo Bianco, Essere anfibi dalla serie UMANALACUNA © Giacomo Bianco / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore, Storie dell’abitare © Daniele Cimaglia e Giuseppe Odore / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Giulia De Gregori, Nuova Arcadia © Giulia De Gregori / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Claudia Orsetti, Vanished (Svanita) © Claudia Orsetti / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Alessandro Calabrese, Welcome stranger © Alessandro Calabrese / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Riccardo Dogana, Wallpapers © Riccardo Dogana / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Matteo Montenero, Valba Dë Carsaj, Valba Dë Carsaj © Matteo Montenero / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Nicolò Panzeri, Anatomy of a virus © Nicolò Panzeri / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Luca Marianaccio, Effetto farfalla © Luca Marianaccio / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Mara Callegaro, 20’s special © Mara Callegaro / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Luigi Greco, Missing ring © Luigi Greco / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Claudia Petraroli, L’arte, il geroglifico della potenza © Claudia Petraroli / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT
Claudia Sinigaglia, 21 days monochrome series © Claudia Sinigaglia / Direzione Generale Creatività Contemporanea – MiBACT