Curata da Ester Coen e accompagnata dal volume monografico "Savinio. A-Z", pubblicato da Electa, la mostra "Savinio. Incanto e mito" è ospitata al Piano Nobile di Palazzo Altemps, sede del Museo Nazionale Romano di Roma. Provenienti da istituzioni pubbliche e collezioni private, sono circa 90 i lavori esposti, tra dipinti e opere grafiche. Dalla musica alla letteratura, dalla pittura al teatro, la rassegna restituisce lo spirito eclettico dell'artista, la cui vita fu animata da molteplici passioni e interessi. Le opere esposte animano un percorso che dialoga con la collezione permanente di arte antica del museo, circostanza che incoraggia inediti cortocircuiti visivi. Tra i focus di "Savinio. Incanto e mito" si segnalano quello dedicato agli anni parigini di Savinio, tra il 1925 e il 1931, e l'analisi delle ultime produzioni, dalla quale emergono orizzonti tematici di grande attualità. La mostra resterà aperta fino al 13 giugno 2021.
Vista dell’allestimento della mostra Savinio. Incanto e mito, allestita al Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Roma, fino al 13 giugno 2021. Photo Studiozabalik
Vista dell’allestimento della mostra Savinio. Incanto e mito, allestita al Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Roma, fino al 13 giugno 2021. Photo Studiozabalik
Vista dell’allestimento della mostra Savinio. Incanto e mito, allestita al Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Roma, fino al 13 giugno 2021. Photo Studiozabalik
Vista dell’allestimento della mostra Savinio. Incanto e mito, allestita al Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Roma, fino al 13 giugno 2021. Photo Studiozabalik
Vista dell’allestimento della mostra Savinio. Incanto e mito, allestita al Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Roma, fino al 13 giugno 2021. Photo Studiozabalik
Vista dell’allestimento della mostra Savinio. Incanto e mito, allestita al Museo Nazionale Romano, Palazzo Altemps, Roma, fino al 13 giugno 2021. Photo Studiozabalik
Alberto Savinio, Poema marino, 1927, olio su tela, 50 x 60 cm, collezione della Fondazione Cariverona © Alberto Savinio by SIAE 2021
Alberto Savinio, Monumento ai giocattoli, 1930, olio su tela, 80 x 65,5 cm, Milano, collezione Prada. Courtesy Farsettiarte, Prato © Alberto Savinio by SIAE 2021