Il talento del giovane artista meneghino viene celebrato dalla sua terra d’origine con una mostra che raccoglie i risultati di una tecnica pittorica straordinaria.
Ha solo 32 anni, eppure la sua carriera artistica è già costellata di importanti riconoscimenti. Lui è Emanuele Dascanio, enfant prodige del panorama pittorico milanese. È dedicata alla sua tecnica impeccabile la mostra Su la soglia della luce, ospitata dalla Fondazione Maimeri fino al 20 novembre.
L’esposizione – frutto dell’incontro fra l’artista, il presidente della Fondazione e Massimo Candela, amministratore delegato di F.I.L.A. – Fabbrica Italiana Lapis e Affini – raccoglie 22 opere che sintetizzano il percorso creativo di Dascanio.
Giocati sul confine incerto tra buio e luce, i lavori dell’artista trovano nell’iperrealismo la forma di espressione più efficace per rappresentare i soggetti nel minimo dettaglio.
Olio, carboncino e grafite danno luogo a nature morte e ritratti che uniscono l’attenzione quasi ossessiva al particolare con le ipnotiche atmosfere evocate dalle opere.
Emanuele Dascanio, Monica – charcoal and graphite by LYRA on paper – 30×25 cm – 2015
Emanuele Dascanio, Naked for me, Leonardo – Charcoal and graphite on paper – 35×29 cm – 2014
Emanuele Dascanio, Study for apostol’s – charcoal and graphite -20 x 20 cm – 2015
Emanuele Dascanio, Depositio Maddalenae – 144 x 100 cm – Charcoal and Graphite on paper – 2015
Emanuele Dascanio, Allegory of the Sublime – charcoal and graphite on paper – 69,5 x 49 cm – 2013
Emanuele Dascanio, Life – charcoal and graphite by LYRA on paper – 30X25 cm – 2015
Emanuele Dascanio, Earth – charcoal, graphite, sepia, sanguigna by LYRA on paper – 30×25 cm – 2015
Emanuele Dascanio, Composition of pomegranates – polycolo paste by LYRA – 50 x 35 cm – 2015
Emanuele Dascanio, Fibonacci’s Gold – oil on board – 50 x 50 cm – 2012
Emanuele Dascanio, Amplecti vitae – oil on canvas – 160×110 – 2013
Emanuele Dascanio, Rosa Rùtila – charcoal and graphite on paper – 90 x 65 cm – 2013